Alfabetizzazione per aspirante esperto degustatore di oli vergini d’oliva
Corso teorico-pratico base di formazione professionale in tecniche di “Degustazione di Oli vergini d’oliva”
Dalle 21.00 alle 23.00, per 1 sera alla settimana, il martedì, in presenza.
INIZIO : MARTEDI’ 4 GIUGNO 2024 , TERMINE : MARTEDI’ 25 GIUGNO 2024
Per informazioni: Cescot-Confesercenti Parma – 0521.382611 – infoconfesercenti@confesercentiparma.it
146,40€ IVA INCLUSA
19 disponibili
DETTAGLI CORSO
Durata: 8 ore - articolate in quattro incontri di 2 ore ciascuno il Martedì sera
Dalle 21.00 alle 23.00, per 1 sera alla settimana, il martedì, in presenza.
INIZIO : MARTEDI’ 4 GIUGNO 2024 , TERMINE : MARTEDI’ 25 GIUGNO 2024
Contenuti: Il corso è aperto a chiunque voglia frequentarlo per ragioni professionali o per motivi amatoriali. Le 4 lezioni, tenute dal Sommelier professionista di Oli Vergini di Oliva Giulio Del Monte, riguardano l'attività di somministrazione, con particolare riferimento alla conoscenza dei prodotti, all'utilizzo delle attrezzature, alla preparazione, presentazione e degustazione tecnica dei migliori Oli EVO e Vergini d’oliva..
Docenti: Esperti formatori professionisti del settore
1a LEZIONE
Martedì 6 GIUGNO 2023
- Cos’è l’Olio ? Da cosa è composto ?
Classificazione merceologica.
Analisi sensoriale, spiegazione scheda e tecnica d’assaggio.
Definizione di difetti e attributi positivi secondari.
ASSAGGIO DI 2 OLI EVO
2a LEZIONE
Martedì 13 GIUGNO 2023
Coltivazione e raccolta delle olive per ricercare la migliore qualità dell’olio.
Estrazione dell’olio, punti critici ed evoluzione di macchinari e procedure.
ASSAGGIO DI 2 OLI, uno buono e uno difettato.
3a LEZIONE
Martedì 20 GIUGNO 2023
Lettura e interpretazione
Dell’ etichetta.
Conservazione e uso domestico
dell’olio.
Ipotesi di collaborazione con un Cuoco e presentazione
Di un piatto semplice realizzato con Olio EVO.
ASSAGGIO DEI 2 OLI USATI PER PREPARARE IL PIATTO.
4a LEZIONE
Martedì 27 GIUGNO 2023
Unicità del prodotto italiano : la nazione delle 500 cultivar d’olivo.
Principali cultivar, caratteristiche organolettiche,
unicità e diffusione.
DOP, IGP e loro disciplinari.
ASSAGGIO di 2 OLI.
Al termine a tutti i partecipanti Saranno consegnati gli attestati di frequenza CESCOT - F.I.E.P.E.T.
146,40€ IVA INCLUSA
19 disponibili

Vuoi sapere se un corso a cui sei interessato è fatto per te?
Contatta Valeria, consulente dell’area formazione, per ricevere tutte le informazioni necessarie su tutti i nostri corsi e scoprire se questo è il corso giusto per te.