Addetto alla contabilità aziendale- 40 ore (videoconferenza)

488,00 IVA INCLUSA

32 disponibili

DETTAGLI CORSO

CORSO DI FORMAZIONE - Con possibilità di tirocinio 

Il corso si svolgerà in modalità videoconferenza su piattaforma Zoom, con il seguente calendario:

GIORNO DATA ORAIO H
lunedì 13/11/2023 09.30 -12.30 3,00
mercoledì 15/11/2023 09.30 -12.30 3,00
lunedì 20/11/2023 09.30 -12.30 3,00
mercoledì 22/11/2023 09.30 -12.30 3,00
Venerdì 24/11/2023 09.30 -12.30 3,00
lunedì 27/11/2023 09.30 -12.30 3,00
mercoledì 29/11/2023 09.30 -12.30 3,00
lunedì 04/12/2023 09.30 -12.30 3,00
mercoledì 06/12/2023 09.30 -12.30 3,00
lunedì 11/12/2023 09.30 -12.30 3,00
mercoledì 13/12/2023 09.30 -12.30 3,00
lunedì 18/12/2023 09.00 - 12.30 3,50
mercoledì 20/12/2023 09.00 - 12.30 3,50
40,00

 

A CHI: Il corso è aperto a chiunque voglia imparare a gestire la contabilità di un'impresa e ricercare impiego nel settore o chi già lavora al suo interno e desidera aggiornarsi.

CHE COSA: I processi amministrativi di base di un'impresa:

• Il sistema dei conti: utilizzo del piano dei conti per la redazione dei bilanci di verifica
• Le scritture contabili e il metodo della partita doppia
• Gestione contabilità clienti: emissione e registrazioni in partita doppia dei documenti di vendita e relativi incassi
• Gestione contabilità fornitori: registrazioni in partita doppia dei principali acquisti e relativi pagamenti
• Gestione delle operazioni e degli obblighi ai fini IVA: presupposti, aliquote, liquidazione e versamento periodico dell’IVA mensile o trimestrale, scadenziario degli adempimenti annuali.
• Il modello F24 per versamento dell’imposta sul valore aggiunto: compilazione e registrazione in partita doppia, simulazione guidata in aula della relativa procedura
• I regimi contabili e fiscali previsti: normativa di riferimento ed adempimenti, i libri contabili obbligatori in contabilità ordinaria e semplificata
• La fatturazione: soggetti obbligati all’emissione, elementi essenziali, termini di emissione e registrazione delle fatture
• La fatturazione differita, il documento di trasporto (DDT) e le bolle di accompagnamento
• Aspetti rilevanti della gestione della contabilità clienti e fornitori: note di accredito e addebito, resi, abbuoni e sconti

Al termine del corso, per chi lo desidera e per chi ha i requisiti, ci attiveremo per ricercare una possibilità di tirocinio per mettere in pratica le competenze acquisite durante l'attività corsuale.

REQUISITI: Licenza media

ATTESTATO RILASCIATO: Attestato di frequenza di "Addetto alla contabilità generale"

La docenza è a cura di esperti contabili

Per info: 0521.382611, formazione@confesercentiparma.it

488,00 IVA INCLUSA

32 disponibili

Vuoi sapere se un corso a cui sei interessato è fatto per te?

Contatta Valeria, consulente dell’area formazione, per ricevere tutte le informazioni necessarie su tutti i nostri corsi e scoprire se questo è il corso giusto per te.

Privacy