Elezioni Amministrative: Confesercenti, CNA e Confartigianato Imprese Parma propongono un documento unitario per le imprese e lo sviluppo

Lunedì 20 maggio, una delegazione di soci delle tre Associazioni del commercio e dell’artigianato riunite – Confesercenti Parma, CNA Parma e Confartigianato Imprese Parma – ha incontrato i due candidati a sindaco di MontechiarugoloElena Conti e Daniele Friggeri, per consegnare e condividere un documento unitario per le imprese e lo sviluppo.

Il documento punta su temi quali la sicurezza, il miglioramento del decoro urbano, l’implementazione di infrastrutture e accessibilità al centro urbano, lo stop alla concessione di nuove aree commerciali e nuovi grandi centri commerciali: argomenti che andranno seguiti al meglio dai prossimi amministratori e sono rilevanti per la stragrande maggioranza degli imprenditori del commercio, dell’artigianato e del turismo, nonché per il benessere di tutti i cittadini.

Altri punti prioritari riguardano tutte le politiche attive a supporto e sviluppo delle imprese, quali agevolazioni amministrative e fiscali, investimenti strutturali in centro storico e rigenerazione, iniziative a favore del comparto turistico, politiche attive nei confronti dei giovani imprenditori e start up. Con questo documento le Associazioni firmatarie hanno voluto ricordare la centralità delle politiche di sviluppo commerciale dei servizi di prossimità forniti dalle tante attività indipendenti esistenti, che da sempre rispondono alle reali esigenze dei consumatori e, in particolare delle famiglie e degli anziani, sempre più numerosi nei nostri paesi.

È stata l’occasione anche per conoscere il programma dei due candidati e condividere intenti e proposte per il futuro mandato.

A questo primo incontro seguiranno altre occasioni di dialogo e confronto, sempre organizzate da Confesercenti Parma, CNA Parma e Confartigianato Imprese Parma, che si terranno a Sorbolo Mezzani mercoledì 22 maggio, a Fidenza giovedì 23- con un incontro pubblico tra i tre candidati presso il teatro Magnani, alle ore 20.30, al quale prenderà parte anche Ascom -, a Colorno lunedì 27 e a Collecchio martedì 28. Chiuderà Langhirano con un incontro pubblico venerdì 31 maggio alle 20.45 presso la Sala Biblioteca.