Bonus Ristoranti, Pasticcerie e Gelaterie 2022 Contributo a Fondo Perduto fino a 30.000 euro

Il cosiddetto “Bonus Ristoranti, Pasticcerie e Gelaterie 2022” è un contributo riconosciuto alle imprese del settore per sostenere le eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano.
La misura, prevista dalla Legge di Bilancio 2022 con una dotazione di 56 milioni di euro di cui 25 milioni per l’anno 2022 e 31 milioni per l’anno 2023, prevede un contributo a fondo perduto, alle imprese del settore, per investimenti in macchinari professionali e in altri beni strumentali durevoli.

Beneficiari
Il bonus ristoranti, pasticcerie e gelaterie 2022 si rivolge alle attività in possesso dei seguenti codici ATECO:
· 56.10.11 (Ristorazione con somministrazione): tali imprese devono essere regolarmente costituite ed iscritte come attive nel Registro delle imprese da almeno 10 anni o in alternativa aver acquistato nei 12 mesi precedenti prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici per almeno il 25 per cento degli acquisti totali del periodo;
· 56.10.30 (Gelaterie e pasticcerie) e 10.71.20 (Produzione di pasticceria fresca): tali attività devono essere regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese da almeno 10 anni o in alternativa aver acquistato prodotti DOP, IGP, SQNPI e prodotti biologici per almeno il 5 per cento del totale.

Entità del Contributo
Il bonus viene concesso come contributo in conto capitale per un massimo del 70% delle spese totali ammissibili e nel limite di 30.000 euro per ogni impresa avente diritto. I contributi vengono concessi nell’ambito del Regolamento “de minimis”.

Spese ammissibili
Rientrano nella copertura del bonus le spese relative all’acquisto di macchinari professionali e di beni strumentali all’attività dell’impresa, nuovi di fabbrica, organici e funzionali. Questi beni devono essere acquistati alle normali condizioni di mercato da terzi che non hanno relazioni con l’impresa e mantenuti nello stato patrimoniale dell’impresa per almeno 3 anni dalla data di concessione del contributo. Non sono, in ogni caso, ammesse le spese sostenute prima della presentazione della domanda di contributo.
Sono inoltre escluse le spese relative a componenti, pezzi di ricambio o parti di macchinari, che non soddisfano il requisito dell’autonomia funzionale, terreni e fabbricati, opere murarie, impianti idrici, elettrici, di allarme, di riscaldamento e raffreddamento, automezzi e beni usati.

Presentazione delle domande
· le imprese in possesso dei requisiti devono presentare domanda al MIPAAF mediante il portale di Invitalia in via di definizione;
· i contributi vengono poi deliberati dal Ministero nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione delle domande, previa verifica da parte di Invitalia della completezza e regolarità delle DSAN presentate dalle imprese richiedenti;
· ottenuto l’ok del Ministero, l’erogazione del contributo avviene sul conto corrente indicato in sede di domanda a seguito della presentazione della rendicontazione delle spese.

Erogazione dei contributi
La richiesta di erogazione deve essere trasmessa dall’impresa al Ministero entro i 30 giorni successivi alla data di ultimazione delle spese. L’impresa deve allegare all’istanza:
· copia delle fatture elettroniche relative all’acquisto di macchinari professionali e beni strumentali;
· documentazione atta ad attestare la piena tracciabilità delle spese sostenute dall’impresa (ordinativi di pagamento ed estratti conto);
· relazione tecnica finale recante la descrizione degli investimenti effettuati e attestante il completo pagamento delle relative spese.

Il Ministero, entro 90 giorni dalla ricezione della richiesta procede all’erogazione delle agevolazioni spettanti sul conto corrente indicato dall’impresa beneficiaria.

Tempistica
I termini e modalità di presentazione delle domande per il bonus ristoranti, pasticcerie e gelaterie 2022 saranno definiti prossimamente dal MIPAAF. Per l’invio delle istanze bisognerà in ogni caso accedere al portale Invitalia, soggetto gestore della misura.

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

Iscriviti alla Newsletter di Confesercenti Parma!

Rimani aggiornato e ricevi tutte le ultime notizie da Confesercenti Parma ogni settimana.

Ti sei iscritto!