Dal 1° al 4 giugno torna in città il PARMA STREET FOOD FESTIVAL: un appuntamento imperdibile per migliaia di parmigiani e turisti, di ogni età, che vogliono gustare il miglior cibo di strada all’aria aperta, accompagnati da musica, divertimenti e tantissimi eventi.
Quest’anno saranno tante le novità soprattutto riferite all’intrattenimento dei più piccoli e delle famiglie.
L’edizione 2023 del Parma Street Food Festival è stata presentata in conferenza stampa questa mattina al Parco Ducale, alla presenza di Chiara Vernizzi, Assessora alla Rigenerazione Urbana con delega alle Attività economiche e al Commercio, Francesca Chittolini, Presidente di Confesercenti Parma, Antonio Vinci, Direttore Confesercenti Parma, Filippo Cavalli, Presidente Street Food Quality Parma e Mirko Leraghi di Up!Comunicazione.
L’iniziativa, organizzata da Confesercenti Parma, con il patrocinio e la co-organizzazione del Comune di Parma e il supporto di Up!Comunicazione, vedrà la partecipazione di numerose imprese del territorio che offriranno proposte gastronomiche per tutti i gusti, anche grazie alla partecipazione dell’Associazione Street Food Quality Parma.
La sesta edizione del festival sarà ospitata anche per quest’anno all’interno della splendida cornice del Parco Ducale, dove i migliori food truck d’Italia prenderanno posizione da giovedì 1 fino a domenica 4
giugno e proporranno specialità proveniente da tutte le regioni italiane e da tantissime cucine internazionali.
Saranno numerose anche le proposte legate alla cucina tradizionale parmigiana e alle eccellenze del nostro territorio. E durante tutta la manifestazione sarà attivo il corner del birrificio Farnese, con decine di proposte dei migliori birrifici artigianali nazionali ed internazionali.
Tantissimi gli incontri e le attività pensate per le famiglie e i bambini: l’animazione a cura di Parmakids e Libri Su Ruote, l’allestimento di un’area bimbi con il truccabimbi, i gonfiabili, gli immancabili “grilli” del
Parco Ducale e numerosi spettacoli itineranti proposti dall’Associazione Circolarmente.
E ogni sera appuntamenti di musica dal vivo e attesissimi Dj Set con performer del calibro di Ape, Marco Pipitone e Jumbo Story. Un’occasione straordinaria per assaporare le tante proposte culinarie, mentre si ascolta buona musica.
L’ingresso alla manifestazione è gratuito, così come tutti gli eventi e spettacoli.
Il programma completo dell’iniziativa è consultabile sul sito ufficiale www.parmastreetfood.com e gli ultimi aggiornamenti sulle pagine Facebook e Instagram di Parma Street Food.
Profilo Facebook: www.facebook.com/parmastreetfood
Profilo Instagram: www.instagram.com/parmastreetfood
Giovedì 1
Venerdì 2
Sabato 3
Domenica 4
