Sono stati premiati questo pomeriggio nella sede di via La Spezia gli associati più longevi e fedeli a Fismo-Confesercenti Parma. Quattro i titolari di imprese che hanno ricevuto per l’occasione una targa come attestato di benemerenza dal presidente provinciale di Confesercenti Parma, Francesca Chittolini, e dal presidente provinciale Fismo Confesercenti Parma, Giorgio Vernazza:
Lodovico Curti, titolare di un’attività ultracentenaria, Curti Underwear di via Repubblica, vviata nel lontano 1904 per merito del nonno, poi rilevata dal padre nel 1954 e ora condotta, a partire dal 1985, da Lodovico.
Paolo Borghi, titolare dal 1995 dell’omonimo negozio di abbigliamento in via Emilia Est, fondato dal padre nel 1954.
Corrado Borelli, titolare del negozio di abbigliamento in piazza Ghiaia 4, in attività dal 1964.
Oreste Rodolfi, titolare dell’omonimo negozio in attività dal 1958 in piazza Partigiani d’Italia a Collecchio.
Una grande festa dedicata dall’associazione a tutti i negozi e alle piccole e medie imprese che ogni giorno contribuiscono al benessere di Parma e provincia.
Contenuto non disponibile senza accettazione normativa privacy (GDPR).
Per favore accetta la nostra policy sulla privacy e i cookie cliccando ACCETTA sul banner
Il premio ad Oreste Rodolfi
Il premio a Lodovico Curti
Il premio a Paolo Borghi
Il premio a Corrado Borelli
Articoli Correlati
-
I dieci punti per salvare le piccole imprese del commercio e del turismoIn occasione delle XIII giornate Europee del Commercio e del Turismo Urbano 2015 che si sono svolte a Ferrara il 19 e 20 aprile 2015, è stato redatto un documento conclusivo della manifestazione internazionale per sintetizzare e riepilogare i temi e le richieste più importanti di Ancestor e Confesercenti in materia di commercio e attività economiche delle città. Questo documento è stato denominato “CARTA DI FERRARA” e tradotto nelle lingue dei paesi di provenienza dei partner di Vitrines d’Europe. Si…
-
ImpresA: sostantivo femminile e realtà importante del nostro territorioGiovedì 30 ottobre 2014 è stato costituito nella sede provinciale di Parma il Comitato per l'Imprenditoria femminile di Confesercenti. Un momento storico, un nuovo impegno e un nuovo progetto che vuole ricominciare a parlare di “Impresa Donna” anche a livello locale. A Roma è già presente il Coordinamento nazionale costituito per la promozione di azioni di supporto al lavoro autonomo e professionale delle donne, un importante strumento operativo che si è voluto realizzare anche nella sede locale, per meglio rappresentare…
-
Le imprese di Parma scendono in piazza. Il 6 Maggio sotto i Portici del GranoLa crisi sta cancellando la parte più vitale del nostro sistema produttivo. Nel 2013, 26.6 miliardi in meno di PIL, 22.8 miliardi di euro in meno di consumi, 249 MILA CHIUSURE delle attività commerciali e dell'artigianato. Sulle spalle degli imprenditori non c'è solo la recessione, c'è il fardello sempre più pesante di tasse record, credito latitante, burocrazia opprimente e una politica inconcludente. Ecco perchè la ripresa diventa un miraggio. Ecco perchè gli imprenditori hanno perso la pazienza e stanno perdendo…